- brillare
- 1bril·là·rev.intr., v.tr. FO1. v.intr. (avere) scintillare, splendere di luce viva e tremula: le stelle brillano in cielo; le brillavano gli occhi per la gioia | fig., spec. di sentimenti, manifestarsi, trasparire dallo sguardo o dall'espressione del viso: la felicità brillava sul suo visoSinonimi: ardere, luccicare, risplendere, sfavillare, splendere | lampeggiare, sfavillare.Contrari: oscurarsi, spegnersi.2. v.intr. (avere) distinguersi per evidenti qualità: brillare per intelligenza, brillare per l'eleganzaSinonimi: eccellere, emergere, primeggiare, segnalarsi, spiccare.3. v.intr. (avere) CO di mina, scoppiare | v.tr., far scoppiare: brillare una minaSinonimi: deflagrare, esplodere.4. v.intr. (avere) BU spec. di ali, frullare5. v.intr. (avere) BU di vino, essere effervescente6. v.intr. (avere) OB essere ubriaco, brillo\DATA: av. 1492.ETIMO: prob. der. del lat. beryllus "berillo" con 1-are.POLIREMATICHE:brillare di luce riflessa: loc.v. CObrillare per la propria assenza: loc.v. CO————————2bril·là·rev.tr. TS alim.sottoporre a brillatura il riso o altri cereali\DATA: av. 1597.ETIMO: etim. incerta, forse da 1brillare.————————3bril·là·rev.intr. e tr. OBvar. → prillare.
Dizionario Italiano.